domenica 9 agosto 2009

Marino lancia la sfida ai due rivali

da Repubblica.it

Un'altra lettera, ma questa volta del suo maestro in chirurgia e fondatore del centro trapianti di Pittsburg Thomas Starzl, che lo incoraggia ad andare avanti. Ignazio Marino, il chirurgo-senatore, terzo candidato leader del Pd, della campagna scatenata contro di lui per presunti rimborsi gonfiati di cinquemila euro (che è andata avanti a colpi di missive e di fax), non vuole più parlare. "Mi ha amareggiato, ferito tutta la storia. Non ho niente da rimproverami. Ora sono partite le mie denunce".

Ma lei, senatore Marino, ha pensato a una campagna manovrata?
"Beh, il Giornale mi ha dedicato la prima pagina accusandomi tra l'altro di eutanasia. Sono contro l'eutanasia. Solo chi è incapace di riflettere può confondere l'eutanasia e la battaglia per la libertà di scelta delle cure mediche. Se ne discuterà in tribunale. Piuttosto parliamo della mia mozione e di contenuti pre-congressuali".

Appunto. Il dibattito in vista del congresso di ottobre sembra impoverirsi ogni giorno che passa. Diventa scontro tra big e conta interna. Brutto clima nel Pd?
"Tra di noi, nella nostra mozione il clima è bello. Abbiamo scelto i candidati segretari nelle regioni con un metodo che parte veramente dal basso, dalle consultazioni con gli elettori e gli iscritti. Devo ringraziare soprattutto Michele Meta, e Pippo Civati e Sandro Gozi. Sono contento che molti dei candidati regionali vengano dalla società civile".

Ma le stilettate tra gli sfidanti - Franceschini, Bersani, e lei - e i "grandi elettori" - Fassino, Veltroni, D'Alema, Rutelli, Bindi, Letta - sono continue.
"Per questo la mia parola d'ordine è: restare fuori dallo scontro. Basta a un dibattito un po' sterile. A Franceschini e Bersani propongo un faccia a faccia sui contenuti. Non voglio fare polemiche, ho giurato a me stesso che piuttosto mi taglio la lingua".

I contenuti. Spesso le distinzioni tra gli sfidanti sfumano.
"Le nostre scelte sono chiare. I temi che ci interessano sono il lavoro, la sostenibilità ambientale, la crisi economica che mette in ginocchio il paese, il conflitto d'interessi. Sul lavoro. La flessibilità è in parte ormai inevitabile ma affrontiamola con razionalità, prevedendo un contratto di lavoro unico con salario minimo garantito. Sul nucleare, un no netto. Bisogna attivare investimenti e puntare sulle energie rinnovabili. Vedere più in là del nostro naso e fare un piano scuola che promuova la cultura della sostenibilità ambientale fin dalle classi elementari".

Lei, medico e cattolico, in prima linea nelle battaglie bioetiche, è stato indicato come lo sfidante-testimonial di laicità. Non è un po' poco per candidarsi a segretario?
"Questa è stata una forzatura dei media. La laicità è un metodo, non un obiettivo, significa affrontare le questioni nell'interesse generale, non pensando di possedere la verità, avendo umiltà e intelligenza. E quando si chiude un dibattito e si è presa una decisione, ci si deve sentire vincolati e sostenerla con lealtà".

Sul testamento biologico, il Pd ha preso una posizione.
"È passata la linea prevalente, se si fosse invece votato ci sarebbe stata una decisione a maggioranza. Sui respingimenti degli immigrati, per fare un altro esempio. invece di una proposta comune, i leader storici hanno espresso tre visioni diverse".

Tutti voi candidati leader del Pd giurate ora che risolverete il conflitto d'interessi.
"Ce lo portiamo dietro da anni. Questo impedisce che ci sia un'informazione libera e plurale e il centrosinistra deve smettere di stare al gioco perché poi ci viene concesso di nominare il direttore di una tv pubblica. Tra vent'anni la tv sarà una piccolissima parte del nostro modo di comunicare, dobbiamo cominciare stabilire sin da ora regole chiare per non trovarci in nuovi e più complessi conflitti d'interessi".

Scommetta su se stesso. A quanto si dà alle primarie?
"Oltre il 51%".

Non è realista, gli apparati del partito sono contro di lei.
"Ne riparliamo il 26 ottobre. So che tra gli iscritti io sono in minoranza, ma questi sono 800 mila e se alle primarie andassero a votare quattro milioni di italiani, ce ne sono tre milioni e 200 mila da conquistare".

Tuttavia, se nessuno di voi tre avrà la maggioranza, e si torna a decidere nell'assemblea, lei sarà ago della bilancia a favore di Bersani?
"Non siamo merce di scambio. Fisseremo otto punti irrinunciabili e decideremo come votare".

Ci sarà una lista dei girotondi per Marino?
"Avremo un'unica lista con tutti quelli che ci sostengono".

mercoledì 5 agosto 2009

La scelta è fatta

di Gimmi Perego

Bene, grazie ad una email del nostro ottimo Sergio del PD di Monza, rimbalzata da Giorgio a tutti gli iscritti del Circolo 6 (ma ci daremo un nome, prima o poi?), mi sono ritrovato a disposizione le tre mozioni congressuali di Bersani, Franceschini e Marino.

Neanche la fatica di fare il download.
Che comunque puoi fare dal sito del Partito Democratico qui.

Ora però la fatica è quella di leggere 14 + 40 + 26= 80 pagine e di trovare i punti salienti che ho indicato nel mio articolo sulla scelta: no alle centrali nucleari, si ad ambiente, legalità, ed alleanze coerenti.

Ma visto che sono un informatico, ne uso gli strumenti, per la precisione il comando Trova.
In rigoroso ordine alfabetico, cominciamo l'analisi con la parola nucleare:

Bersani:

Non trovato

No comment!

Franceschini:

No al nucleare del passato, pericoloso e costosissimo.

Secco, preciso, ma lascia qualche spazio aperto con quel "del passato"...

Marino:

Contrastare il nucleare, pur continuando la ricerca, sostenendo un piano energetico nazionale che punti su efficienza energetica (anche attraverso incentivi e disincentivi fiscali per quanto riguarda i processi produttivi), un mix di energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Articolato, condivisibile quando lascia aperta la strada della ricerca, e dopo il no passa giustamente alle proposte alternative.

Ora proviamo con la parola ambiente:

Bersani:

Noi siamo un partito ambientalista perché siamo consapevoli che la Terra è una sola. Il rispetto per l’ambiente è il rispetto che dobbiamo alla nostra stessa casa. Non crediamo che sviluppo e ambiente siano fra loro alternativi: al contrario, l’ambiente è una risorsa essenziale per la crescita sostenibile, per l’innovazione e il ripensamento dei modelli di consumo.

Coglie il centro della questione, d'accordo, ma lascia questa affermazione un po' isolata.

Franceschini:

L'Italia è la risorsa dell'economia italiana. Difenderla dalla devastazione e dal saccheggio è come per l'economia di un paese arabo tutelare le proprie risorse petrolifere. Anche per questo valorizzare e investire sull'ambiente e l'economia verde deve essere la nostra priorità. La green economy sarà nel prossimo decennio ciò che è stata la rivoluzione informatica negli anni 80, il nuovo motore dell'economia mondiale.

Futurista, ottimista, ma diciamolo, un po' superficiale.

Marino:

La nuova energia dell'ambiente (è il titolo di un capitolo).
Convertire l’Italia allo sviluppo ecologico, dell’economia e della vita sociale, in particolare di quella cittadina. Contrastare il nucleare, pur continuando la ricerca, sostenendo un piano energetico nazionale che punti su efficienza energetica (anche attraverso incentivi e disincentivi fiscali per quanto riguarda i processi produttivi), un mix di energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Rafforzare gli incentivi per la riduzione di emissioni inquinanti (all'insegna del “cap and trade”), adottare la carbon tax, ridurre l’Iva sui prodotti ecologici, tassare le auto maggiormente inquinanti. Promuovere un consorzio energetico solare tra i paesi del Mediterraneo, così da creare un nuovo rilevantissimo giacimento energetico rinnovabile. Investire sulle nuove tecnologie: eolico d’alta quota, solare a concentrazione, produzione di energia dagli scarti dell’agricoltura (biomasse), energia geotermica di terza generazione. Darci un ordine di priorità nel trattare i nostri rifiuti: prima riusare, poi riciclare, quindi trattare con tecniche innovative al fine di ridurre al massimo la parte residua da incenerire, costruendo un avvicinamento graduale all’obiettivo “rifiuti zero”. Istituire una legge sul regime dei suoli che imponga ai Comuni una contabilità degli usi dei suoli e che sganci la fiscalità locale dal consumo del territorio, trasferendo gli interventi edilizi verso le ristrutturazioni e degli adeguamenti energetico-ambientali degli edifici già esistenti. Promuovere un sistema degli appalti verdi in tutte le forniture della Pubblica Amministrazione e un piano scuola nazionale, per mettere in sicurezza le nostre scuole, per promuovere tra i giovanissimi la cultura della sostenibilità e dare impulso all’edilizia di qualità. Orientare in modo diverso la nostra mobilità, dalla gomma al ferro, e promuovere l’intermodalità. Spostare verso le città il livello delle strategie di contrasto dei cambiamenti climatici, di riduzione dell’inquinamento e di razionalizzazione dei processi di produzione e consumo di energia: verso le città e verso i comportamenti di individui e famiglie che con le loro azioni contribuiscono in maniera sempre più significante ai bilanci energetici e ambientali.

Poca teoria, molta prassi: come dando per scontata la scelta ambientalista.
Segue un diluvio di proposte, molto interessanti. Soprattutto la legge sul regime dei suoli, per contrastare il consumo di territorio.

Tocca ora a legalità:

Bersani:
Legalità è democrazia.
C’è in Italia una crisi di legalità che erode le basi dell’organizzazione civile. Parte del territorio è presidiato dalle mafie, settori dell’economia sono intrecciati con la criminalità; l’abusivismo continua a sfigurare il Bel Paese, i diritti spesso diventano favori; continua l’odiosa violenza contro le donne, il lavoro nero cancella l’uguaglianza e, troppe volte, la vita; imprese e cittadini spesso non possono contare in tribunale sul giusto risarcimento di un danno subito. Se a tutto ciò aggiungiamo le attività criminali legate all’immigrazione irregolare, è facile comprendere perché esploda l’insicurezza dei cittadini, e soprattutto dei ceti più disagiati, costretti a pagare il prezzo dei nuovi venuti, oltre a quello più pesante della crisi, senza vederne alcun vantaggio. La legalità deve garantire la sicurezza, la prevenzione e il contrasto di fenomeni criminali che ostacolano la convivenza civile e alimentano le paure. Su questi temi possiamo passare all’attacco. Il centrodestra, infatti, agita il problema della sicurezza, ma aggrava ogni giorno la crisi di legalità con i condoni. Per proteggere il suo leader non esita a indebolire gli strumenti di controllo dei corpi dello Stato. La legalità non ha a che fare con il colore della pelle, e neppure con il taglio dell’abito. O è per tutti, oppure non è legalità. Noi crediamo che la legge debba essere uguale per tutti: per i ricchi e per i poveri, per gli italiani e per gli stranieri, per i giudici e per i politici, per chi è famoso e per chi non lo è. La domanda di sicurezza va presa sul serio, con una strategia coerente attenta a favorire la libertà invece di soffocarla, a creare un sistema moderno di certezze e di garanzie giuridiche, ad accrescere la convivenza civile. Vogliamo progettare la sicurezza mettendo a fattor comune le diverse risorse istituzionali e sociali, forze di polizia, magistratura, enti territoriali, polizie locali, associazionismo civile e servizi alla persona, assicurando la qualità del lavoro svolto dagli operatori pubblici che hanno il dovere di tutelare la comunità. Per realizzare le riforme abbiamo bisogno non soltanto dell’efficienza, ma anche del buon nome della pubblica amministrazione. Che si ottiene, come per le politiche industriali, attraverso meccanismi permanenti di riforma nelle molte e diverse strutture pubbliche, con strumenti efficaci di valutazione dei risultati e coraggiosi ripensamenti dell'organizzazione del lavoro, anche utilizzando l'occasione delle nuove tecnologie. La destra preferisce insultare la pubblica amministrazione, senza riformarla. E quale credibilità può avere il governo delle leggi ad personam per chiedere ai dipendenti pubblici di essere irreprensibili? Una riforma sana e virtuosa dell’amministrazione comincia dall’alto, con il buon esempio della politica. È una sfida anche per noi. A cominciare dai costi della politica che devono essere equiparati ai costi medi nei principali Paesi europei. Il Pd ha il compito di dare al Paese una classe politica di alto profilo morale, sobria nei comportamenti, animata dallo spirito di servizio e di rispetto per le istituzioni e la comunità. Ci sono nel territorio molti nostri giovani amministratori, cresciuti con questo impegno, da promuovere e da valorizzare.
Molto ben fatto. Centra ottimamente la relazione tra legalità e sicurezza che è fondamentale in tutto il paese. E mi piace molto, quando propone di contrattaccare, ma non imitando la destra, anzi.

Franceschini:

No a tutte le forme di illegalità ambientale, cominciando da una lotta senza quartiere alle ecomafie e dall'inserimento dei reati ambientali nel codice penale. [...] L'applicazione rigorosa delle regole è il presidio della legalità e del contrasto alla criminalità organizzata che uccide le potenzialità straordinarie di interi pezzi del Paese. [...]
[Il Mezzogiorno] non ha bisogno di assistenza o di aiuti generici ma richiede risorse per ridurre il divario infrastrutturale, per sostenere le imprese che investono, per colmare i ritardi del sistema formativo e, soprattutto, per vincere la battaglia nazionale per la legalità e contro le mafie.

Ancora secco, preciso, ma un po' frammentario.
Non sono d'accordo quando riduce il problema della legalità al Mezzogiorno.

Marino:

Vogliamo un Paese con un forte senso di legalità, rispettoso delle regole, consapevole dell’importanza dei doveri di ciascuno. Vogliamo un Paese sicuro in ogni senso: sicuro sul lavoro, sicuro per le strade, sicuro nelle città, che garantisca la sicurezza dei propri cittadini attraverso una protezione civile che lavori per prevenire e minimizzare le conseguenze delle calamità naturali e non solo per gestirne le conseguenze. Un Paese dove la giustizia sia efficiente, rapida e uguale per tutti. Un Paese in cui viga la certezza della pena e che rispetti la dignità dei detenuti. Un Paese libero dal cancro della criminalità organizzata, dal fardello dell’evasione fiscale, dalla corruzione, dall’inquinamento e dai rifiuti. Che tuteli con determinazione il paesaggio e il territorio, le sue bellezze artistiche e naturali e la sua eredità culturale, unica in tutto il mondo. Vogliamo un Paese che si prenda cura dei più deboli, che sostenga chi è in difficoltà. Un Paese in cui ci si prenda cura di coloro che hanno meno, dove il benessere della comunità sia misurato sul benessere degli ultimi.

Anche Marino centra bene il rapporto tra legalità e sicurezza, ma non approfondisce e, molto pragmaticamente, passa subito a fare proposte, anche se teoriche.

Per il futuro, in concreto, vediamo cosa propongono le mozioni riguardo alle alleanze:

Bersani:
La vocazione maggioritaria non significa rifiutare le alleanze, ma, al contrario, renderle possibili, perché costruite nella chiarezza, sulla base di vincoli programmatici. Non consiste nell’autosufficienza, ma nella capacità di ritrovare una funzione di rappresentanza popolare, e nell’impegno ad elaborare un progetto di governo che convinca il Paese. Non possiamo più confondere il bipolarismo, che è una conquista della nostra democrazia, con il bipartitismo, che non ha fondamento nella realtà storica, sociale e politica del Paese. Il primo banco di prova verrà dalle elezioni regionali del 2010. Sarà necessario sperimentare su basi
programmatiche larghi schieramenti di centrosinistra, alleanze democratiche di progresso alternative alla destra. Il nostro impegno comincia ora. I tanti italiani delusi da Berlusconi devono trovarci pronti, quando si volteranno dalla nostra parte.
Ok, abbiamo capito. Viva l'Unione.
Ma possibile che l'esperienza non abbia insegnato nulla?

Franceschini:

Vogliamo tornare a vincere e quindi sceglieremo la strada delle alleanze anche per il governo nazionale, come abbiamo fatto nei comuni e nelle province e come faremo il prossimo anno nelle regioni. Ma dobbiamo dire con chiarezza che non torneremo a quella stagione delle coalizioni frammentate e litigiose, costruite con l'unico collante del nemico. Quel tipo di coalizione che ha sempre colpevolmente coperto la qualità dell'azione dei governi di centrosinistra. Formeremo una alleanza che dia agli italiani la garanzia di un programma condiviso e realizzabile. Credibile non solo per vincere ma anche per poi riuscire a governare. E difenderemo i principi del bipolarismo e dell'alternanza tanto faticosamente conquistati. Non torneremo indietro, ad un centro-sinistra col trattino, basato su una divisione di compiti nel raccogliere consenso o nel rappresentare pezzi di società e che circoscriva la nostra capacità espansiva. Solo ipotizzarlo significa dichiarare fallita l'esperienza del Pd, che è nato proprio sul superamento di quella divisione di compiti e significa non avere capito che quello schema si trascina forse in pezzi di classe dirigente ma non esiste più da tempo nel nostro popolo. Un unico popolo fin da prima che nascesse il Partito democratico.

Sembra scritto apposta per distinguersi da Bersani, o viceversa. Sono sicuro che sui media si scateneranno le polemiche sul binomio bipolarismo/bipartitismo, confondendo le idee a tutti i non addetti ai lavori.
Comunque mi sento molto vicino a questa voglia di credibilità proposta da Franceschini, dopo le troppe brutte figure degli anni scorsi.

Marino:
Promuovere nuove alleanze su grandi priorità comuni per l’Europa: la nuova “Alleanza Progressista dei Democratici e dei Socialisti” a cui il PD ha dato vita al Parlamento Europeo non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza per costruire un nuovo schieramento progressista e democratico in Europa e una nuova internazionale democratica, nel mondo. [...]
Un partito che guardi all’esterno, che si prenda cura degli elettori di tutto lo schieramento progressista, che apra con loro un confronto, che miri a rappresentarli il più possibile. Un partito che abbia un forte respiro maggioritario, che costruisca le proprie alleanze a partire dal proprio profilo e da quello che vuole per il Paese, non in base alla convenienza elettorale o al mero esercizio politicista di cui abbiamo avuto fin troppi esempi in questi anni. Un partito che non vuole ridurre le proprie ambizioni e la portata del proprio progetto. Un partito che sia ancora convinto che è necessario aprire un lungo ciclo riformista in Italia, e che intenda stabilizzare il bipolarismo. Un partito che voglia restituire dignità alla politica.
Mi piace l'idea del partito che si prenda cura degli elettori.
Marino mi sembra in questo caso sulla stessa linea di Franceschini, o viceversa.

Bene, e allora? Riassumendo.

Sul nucleare e sull'ambiente Marino non ha rivali.
Sulla legalità, sinceramente, l'analisi di Bersani è la più convincente.
Sulle alleanze sia Marino che Franceschini mi sembrano molto vicini a quello che penso.

Naturalmente è importante sottolineare la grande carica di rinnovamento, che a partire dai Piombini ed a seguire al Lingotto, si è concretizzata nella candidatura Marino, supportata da Giuseppe Civati, che conosco ed apprezzo da molto tempo.

Ho già scritto che le persone mi appaiono tutte ottime, ognuna con le sue caratteristiche e diversità, quindi penso e spero che il congresso sappia ragionare sulle idee, in un clima di civile competizione.

Ma viata l'analisi appena svolta in questo articolo, io sostengo Ignazio Marino.